Cerca in Archivio


  • Thu Jul 31 09:34:15 CEST 2025

    Dal MIMIT, Registro INI-PEC. Riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti al registro INAD - 31.07.2025

    Dal sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

     

    Comunicato congiunto MIMIT-AgID

     

    I registri INI-PEC e INAD, di cui agli articoli 6-bis e 6-quater del Codice dell’Amministrazione digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82), sono destinati a conservare, rispettivamente, i domicili digitali delle imprese e dei professionisti, nonché delle persone fisiche e dei professionisti ed enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi.

     

    La vigente disciplina normativa prevede l’automatico trasferimento nel registro INAD del domicilio del professionista iscritto nel registro INI-PEC, ove diviene il domicilio digitale del professionista-persona fisica, utilizzabile per le comunicazioni, aventi valore legale, concernenti la sfera privata del titolare del domicilio.

     

    Il comunicato congiunto del Ministero delle imprese e del made in Italy e dell’Agenzia per l’Italia digitale, indirizzato agli Ordini e Colleghi professionali e qui pubblicato per notizia, è volto a diffondere gli opportuni elementi informativi presso i professionisti interessati.

  • Fri Jun 20 10:29:50 CEST 2025

    Vito Pace eletto Presidente del Notariato - 20.06.2025

    La carica è per il triennio 2025-2027. Ad affiancarlo con la carica di Vice Presidente sarà Carmelo Di Marco, Roberto Vinci ricoprirà la carica di Segretario del Consiglio.

     

    Vito Pace, notaio a Potenza, Consigliere Nazionale del Notariato nella consiliatura 2022-2024 ha ricoperto il ruolo di delegato in materia di dismissioni e aste telematiche, coordinatore della commissione scientifica di studi processuali-civilistici e in materia di mediazione e arbitrato. 

     

    È stato Presidente dei distretti riuniti di Potenza, Lagonegro, Melfi e Sala Consilina dal 2016 al 2021 e attualmente è componente della Commissione indipendente di vigilanza del Vicariato di Roma.

     

    Comunicato Stampa del Consiglio Nazionale del Notariato, 19 giugno 2025

  • Wed Jul 06 15:54:00 CEST 2022

    Da luglio 2022 nuova versione del sito istituzionale della Posta Elettronica Certificata dei Notai Italiani - 06.07.2022

    Il nuovo restyling riflette l’evoluzione della tecnologia e dei modelli di accessibilità digitale dei siti web.

    Si tratta di un portale che prevede la pubblicazione di servizi e documentazione come disciplinato dalle normative di riferimento.

    La navigazione con menu chiari è agile tra le diverse sezioni  e i documenti disponibili: manuali operativi e di servizio, guide, approfondimenti dottrinali del Notariato.

    In home page un’area Ultimi Avvisi permette di avere subito disponibili le informazioni di servizio del momento.

    Il footer riporta le informazioni legali e i contatti utili sempre immediatamente visibili e facilmente navigabili dall’utente.

  • Mon Jun 27 15:54:00 CEST 2022

    Pubblicato il nuovo standard ETSI: la PEC europea diventa realtà grazie al ruolo chiave di AgID e dei Gestori di Posta Elettronica Certificata - 27.06.2022

    AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, e i Gestori di Posta Elettronica Certificata riuniti in AssoCertificatori annunciano che – grazie anche all’azione trainante dell’Italia – si è concluso con successo il processo di definizione e pubblicazione del nuovo standard ETSI EN 319 532-4: tale risultato rende effettiva l’interoperabilità a livello europeo dei sistemi di eDelivery qualificato in conformità con il Regolamento eIDAS, basato sull’utilizzo del protocollo di trasporto REM.
    Vai alla notizia

  • Fri Sep 17 10:43:00 CEST 2021

    Revoca certificato AgID CA1 dal 21 settembre 2021 - 17.09.2021

    Sarà revocato il 21 settembre 2021 il certificato “AgID CA1”. Eventuali errori si riferiscono a messaggi di PEC generati probabilmente prima del 27 luglio 2021. I messaggi in questione sono da considerarsi validi sia da un punto di vista tecnico che sotto il profilo normativo, in quanto la firma del Gestore sulla busta PEC è stata generata prima della revoca. Per ulteriori informazioni contatta il Customer Care Notartel ai numeri 06 36769 306 o e-mail customercare@notariato.it.

Questo sito non utilizza cookie “di profilazione” che registrano e memorizzano informazioni sul comportamento online dell’utente. Quando si accede alcuni cookie di sessione o “tecnici” permettono il funzionamento del sito. Per l’informativa sull’uso dei cookie tecnici vai alla Privacy.